• +392 918 19 30
  • info@adicampobellodimazara.it

COME UNA BUSSOLA

COME UNA BUSSOLA

Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono. Infatti, per essa fu resa buona testimonianza agli antichi. Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; così le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti.

               Lettera agli Ebrei 11:1‭-‬3 

Per condurre la propria vita in modo sicuro verso una meta, l’uomo ha bisogno di riferimenti assoluti e di strumenti utili per orientarsi. L’uomo con la sua razionalità è capace di utilizzare strumenti d’indagine logico-matematici che gli consentono, come una bussola, di :
1) ORIENTARE la propria conoscenza della realtà fisica nella giusta direzione per ottenere la verità relativa-oggettiva (limitata e circoscritta al proprio ambito) e progredire verso la verità assoluta, che non riesce a raggiungere per le limitate capacità umane;

2) ORIENTARE la propria conoscenza della realtà metafisica nella giusta direzione per progredire verso la verità assoluta, che può ottenere solo per fede, essendo gli strumenti a sua disposizione inadeguati ed egli stesso per sua natura limitato.

Gli strumenti che la sua razionalità gli consente di usare possono indagare sia la punta visibile dell’iceberg (realtà fisica) in modo diretto, sia la parte invisibile (realtà metafisica) in modo indiretto. Si ottengono così due importanti risultati: 

a) dall’esistenza della parte visibile dell’iceberg si deduce razionalmente l’esistenza di una parte invisibile;

b) dalla sola misura diretta della parte visibile si ricava scientificamente la misura indiretta della parte invisibile.

COME la razionalità consente all’uomo di progredire nel campo tecnico-scientifico ed ottenere notevoli benefici tecnologici, COSI’ anche la fede razionalmente orientata verso l’unica fonte propria di verità assoluta, consente all’uomo di progredire in tutti i campi, compreso quello etico-morale.

Se chiude gli occhi, l’uomo non annulla la realtà fisica, ma annulla la possibilità di conoscerla e tutti i benefici connessi.

Se rifiuta di credere in/a Dio (unica fonte di verità assoluta), l’uomo non annulla la realtà metafisica, ma annulla la possibilità di conoscerla e tutti i benefici connessi (come per esempio la sua salvezza e la vita eterna).

Simopietro

Leave a Comment