Facendo seguitoal Risveglio Pentecostale nato in Americaintorno al 1906, alcuni emigranti siciliani, sentirono l’impulso dello Spirito Santo, e fecero ritorno in Sicilia con scopi prettamente evangelistici.
Fra questi Giovanni Alba che, proveniente da Partanna, vi fece rtorno per testimoniare di Cristo. il Suo lavoro evangelistico caratterizzò, nelle nostre zone, buona parte degli anni venti , trenta e quaranta.
Fu in quest’ultimo periodo che un campobellese, fr. Giacomo Luppino, rientrato anche egli dall’America, si prese cura dei credenti del proprio paese.
Al seguito del fr. Lupino un ruolo importante lo ebbe il fr. Carmelo La Mantia a cui fece seguito il fr. Vincenzo Sorrentino eletto all’unanimità dalla chiesa e che curò dagli anni 50′ e fino a buona parte degli anni 70′.
Alla finedgli anni 70′ la comunità la comunità fu curata dai fr. del Comitato di Zona che si alternarono per circa due anni. Dopo di ciò iniziò il lavoro di pastori preposti dal Comitato di Zona: il primo il fr. Giuseppe Tilenni…